Organi collegiali
Collegio Docenti è composto da tutti i docenti in servizio nell’Istituto.Viene convocato dal Capo di Istituto che presiede le sedute.
Il Collegio dei docenti delibera in materia di funzionamento didattico e in particolare:
• forma le commissioni di lavoro operanti nell’Istituto
• elabora o aggiorna il Piano dell’offerta formativa
• designa i docenti responsabili di Funzioni Strumentali
• elegge il comitato di valutazione
• propone i criteri per la formazione delle classi
• indica i criteri per la formulazione dell’orario delle lezioni
• adotta i libri di testo
• esamina l’andamento complessivo dell’azione didattica
• propone l’adozione di progetti e percorsi educativi e didattici
• propone iniziative di sperimentazione
• promuove forme di aggiornamento per i docenti.
Consiglio di intersezione (nella scuola dell'infanzia).
Tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato.
Consiglio di interclasse (nella scuola primaria).
Il consiglio di interclasse è composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato.
Consiglio di classe (nella scuola secondaria di primo grado)
Tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato.
Consiglio di Istituto
Costituito da 19 componenti (8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti ATA, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico)
Il presidente è eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
Giunta esecutiva
Costituita da un docente, un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario, 2 genitori, il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei servizi generali e amministrativi, che ha anche funzioni di segretario della giunta.