LABORATORIO POESIA
Scuola Secondaria di 1° grado – Classe 3^ D
Laboratorio di poesia:prof.sse Olga Fortino e Serena Casanova
Attraverso attività laboratoriali di scrittura creativa, gli allievi sono stati guidati all’elaborazione di testi poetici.
Per stimolare negli alunni un atteggiamento riflessivo sull’efficacia comunicativa dei testi ed avviare l’abitudine al dialogo e alla negoziazione delle possibili soluzioni, si sono favorite, attraverso l’uso del WP, forme di scrittura individuale e collaborativa; durante le attività di laboratorio è stato fornito lo spunto per un approccio metacognitivo, in particolar modo rispetto al significato dell’errore, individuato come una fase essenziale del processo di scrittura, proprio perché esso ha dato l’opportunità di un ripensamento più maturo. A processo ultimato, è stata somministrata una verifica conclusiva, esplicatasi nella produzione di testi in rime o in versi sciolti, che sono stati successivamente utilizzati per la progettazione e la realizzazione di una raccolta di poesie “in libertà”. Per stimolare processi di sperimentazione creativa, è stato inoltre ideato e costruito, quale contesto emotivamente accogliente, un laboratorio manipolativo-creativo, uno “spazio magico” esperienziale per esprimersi e muoversi senza i “vincoli ” imposti dall’aula scolastica, per liberare la fantasia dando vita a un mondo immaginato, che pur essendo fittizio, vive di regole ed emozioni. Attraverso tecniche manipolative e l’utilizzo di strumenti non convenzionali e sperimentali, gli alunni hanno interpretato artisticamente gli elaborati poetici prodotti, trasformando le parole e il senso delle parole in immagini creative. Collegando i versi ad immagini e musiche, è stata offerta loro la possibilità di esprimere il senso connotativo del messaggio poetico e insieme di valorizzarne la sua interpretazione.
LABORATORIO POESIA



























