PAI - Piano Annuale Inclusione
Documento che garantisce una didattica inclusiva per tutti gli studenti con bisogni educativi speciali.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il PAI è un documento ufficiale che ogni istituto scolastico italiano elabora ogni anno per pianificare e coordinare le azioni volte a garantire l’inclusione scolastica di tutti gli alunni, in particolare quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES).
l PAI ha l’obiettivo di:
- Promuovere una scuola inclusiva, accogliente e attenta alle diversità.
- Coordinare le risorse e le strategie per l’inclusione.
- Monitorare e valutare le azioni inclusive messe in atto.
- Coinvolgere tutte le componenti scolastiche (docenti, famiglie, studenti, personale ATA, enti esterni).
Il PAi include:
- Analisi del contesto scolastico e dei bisogni presenti.
- Obiettivi e strategie per l’inclusione.
- Attività e progetti specifici.
- Formazione del personale.
- Collaborazioni con enti e servizi del territorio.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.